Colorate, gommose e "profumate". Sono le scarpe di plastica riciclabile e sostenibile di Brio Italiano Positano. Per me è stato amore a prima vista! Se ho ancora qualche dubbio che il colpo di fulmine possa esistere davvero tra un uomo e una donna, sono più che certa che funzioni tra una donna e una scarpa.
Sarà perché siamo cresciute con il mito di Cenerentola la cui vita è cambiate a partire da una scarpetta di cristallo o semplicemente perché la scarpa più di ogni altro accessorio definisce il look di una persona. Quel che certo è che la mania di acquistare scarpe, un giorno si e l'altro pure, colpisce molte donne.
Sarà perché siamo cresciute con il mito di Cenerentola la cui vita è cambiate a partire da una scarpetta di cristallo o semplicemente perché la scarpa più di ogni altro accessorio definisce il look di una persona. Quel che certo è che la mania di acquistare scarpe, un giorno si e l'altro pure, colpisce molte donne.
Non saranno fatte di materiale prezioso ma non sono da meno queste scarpe dalle infinite tonalità cromatiche. Possono essere semplici o personalizzate con applicazioni di Swarosky Elements: stelle, teschi , le "C" intrecciate di Chanel e tanto altro.
I nomi delle collezioni, Ischia e Capri, richiamano la moda della Costiera Amalfitana mentre la gomma con cui sono realizzate profuma di essenze tipiche del mediterraneo. Sono chic e minimal adatte per chi sa e vuole osare. Estive a dispetto di chi pensa possono far sudare il piede: hanno dei fori che permettono al piede di traspirare, inoltre, il plantare realizzato con materiale antiallergico ed ecosostenibile permette la perfetta vestibilità e comodità.
Passeggiando per un paesino della Sicilia l'anno scorso me ne sono innamorata. E non trovandole dalle mie parti ho optato per altre soluzioni alternative.
Per l'estate che verrà non intendo rinunciare!
Intanto mi godo la mia personale collezione della scorsa estate.
![]() |
Rosse per OVS; Nere Camomilla Italia; Turchesi Primadonna; Bianche Piazza Italia |
Nessun commento:
Posta un commento